Ravenna
Viale Enrico Berlinguer, 54
Tel. 0544 492230
Faenza
Corso Giuseppe Mazzini, 47
Tel. 0546 21858

LE SEZIONI UNITE SUI POTERI DEL GIP CIRCA L'ORDINE DI IMPUTAZIONE COATTA

03 FEBBRAIO 2014


Con sentenza n. 4319 depositata il 30.01.2014 le Sezioni Unite penali della Corte di Cassazione, chiamate a risolvere un ulteriore contrasto circa la delimitazione dei poteri di controllo del giudice per le indagini preliminari sull’operato del pubblico ministero, hanno stabilito che l’ordine di imputazione coatta di cui all’art. 409, comma 5, cpp emesso nei confronti di persona non indagata e nei confronti dell’indagato ma in relazione ad un reato diverso da quello oggetto della richiesta di archiviazione avanzata dal pubblico ministero, costituiscono atti abnormi poiché esorbitano dai poteri del giudice per le indagini preliminari ed hanno precisato che le disposizioni dell’art. 409, commi 4 e 5, cpp debbono formare oggetto di interpretazione estremamente rigorosa, al fine di evitare qualsiasi ingerenza dell’organo giudicante nella sfera di autonomia della pubblica accusa.

Ultime notizie
17
AGO
Con sentenza n. 34854 depositata l’11/08/2023 la Seconda Sezione penale della Cort[...]
08
AGO
Con ordinanza della Sez. I della Corte di Cassazione del 04.11.22 era stata rimess[...]
28
LUG
Nel procedimento disciplinare a carico degli Avvocati, regolato dalla legge n. 247[...]